Le regole della casa

“Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella”

Galileo Galilei

La Casa di Berenice dispone di spazi in comune disponibili per tutti gli ospiti, come il patio all’ingresso, il salone, i divani per la tv e la lavanderia.

Ti chiedo di evitare i rumori molesti e di rispettare gli orari del silenzio (13-15 e 23-8).

Servizi

Uso dell’acqua

In considerazione della carenza di acqua nei periodi di maggiore affluenza turistica, Ti chiedo di utilizzare l’acqua con minore spreco possibile, ti ricordo inoltre che l’acqua non è potabile. La Casa di Berenice è dotata di miscelatori ad aria in tutti i rubinetti e docce, e c’è la possibilità di economizzare l’acqua della cassetta del wc interrompendo il flusso (stop).

Animali

La Casa di Berenice accoglie con piacere gli animali da compagnia, quindi, anche se non ne hai uno Tuo, potresti incontrarne alcuni. Per la SICUREZZA ed il BENESSERE del tuo amico animale, Ti chiedo la cortesia di rispettare questi comportamenti:

  • E’ VIETATO lasciare libero il tuo animale nelle zone in comune ed occorre condurlo al guinzaglio.
  • E’ VIETATO lasciare incustodito il tuo animale nelle camere.

Uso della corrente elettrica

Per “La Casa di Berenice” ho scelto un fornitore di corrente elettrica che garantisce la provenienza al 100% da fonti rinnovabili, per questo Ti chiedo di ridurre al minimo gli sprechi spegnendo la luce quando esci, di non esagerare con le temperature del condizionatore, di preferire la funzione deumidificatore (dry), ed è per questo motivo che il condizionatore può essere acceso solo con la tua presenza in camera tramite la chiavetta inclusa nel mazzo. La stanza è dotata di limitatore di corrente che interviene con l’uso simultaneo di tutti i servizi in camera (condizionatore, microonde, phon, macchina del caffè, frigo e tv). In caso di sgancio, puoi riarmare l’ interrutore all’interno del quadro elettrico accanto all’armadio della lavatrice.

Raccolta differenziata

Ogni camera è dotata di 5 raccoglitori per la raccolta differenziata, ed i rifiuti devono essere gettati nell’apposita isola ecologica nel parcheggio.

Case study

Case study A

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.

Scopri di più

Case study B

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.

Scopri di più

Testimonianze

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.

Jane Done

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin id arcu aliquet, elementum nisi quis, condimentum nibh. Donec hendrerit dui ut nisi tempor scelerisque.

Jane Doe

Costruiamo qualcosa di meraviglioso insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: